Venezia è il capoluogo del Veneto e conta poco meno di 60.000 abitanti. Per via della sua particolare posizione al centro di una laguna adriatica, costruita su milioni di pali di legno, attira ogni anno milioni di visitatori. La città è stata costruita su oltre 100 isole e offre molte attrazioni per i visitatori, tra cui naturalmente le corse in gondola. A differenza della maggior parte delle città, Venezia ha pochissime strade e il trasporto è tradizionalmente effettuato in gondola. Considerando le dimensioni della città, tutto è raggiungibile a piedi. I numerosi palazzi sulle rive del Canal Grande e una varietà indescrivibile di piazze e chiese adornano il paesaggio cittadino. L'impressionante cuore pulsante della città è Piazza San Marco, una delle piazze più belle d'Europa locata vicino al Canal Grande, su cui si affacciano la Basilica di San Marco, il campanile di San Marco e il Palazzo Ducale. Piazza San Marco è l’unica area di Venezia denominata “piazza”, in quanto le altre aree urbanistiche di forma analoga vengono chiamate “campi”. Il Canal Grande, detto Canalazzo dai veneziani, è la principale via d'acqua che attraversa tutta la città per una lunghezza di circa 4 chilometri. Il canale presenta una forma a S al contrario, e taglia il centro storico in due parti. Il giro in gondola sul canale è una delle attività più amate e diffuse tra i turisti; esso parte dalla stazione di Santa Lucia e si conclude a Piazza San Marco. Gli splendidi palazzi che si affacciano sul canale contribuiscono a creare uno scenario mozzafiato a tutte le ore del giorno e della sera. Tra i vari ponti che attraversano il canale, il più celebre è il Ponte di Rialto. Il ponte, coperto da arcate, è meta affollatissima per i turisti di tutto il mondo. Di egual fama il cosiddetto “ponte dei sospiri”, così chiamato perché in passato, secondo la tradizione, i prigionieri che lo attraversavano diretti alle carceri, sospiravano durante gli ultimi momenti di libertà. Il famoso carnevale di Venezia si svolge ogni anno nella seconda metà di febbraio ed è una delle celebrazioni del carnevale più apprezzate del mondo. Il carnevale attira ogni anno migliaia di turisti che per undici giorni, possono vivere Venezia in questa coloratissima veste.