Scopri Bologna con Viatigò

Cerca hotel e altre strutture a Bologna

Bologna

Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è la sede della più antica Università del mondo occidentale. La città è conosciuta per le sue torri, i suoi portici ed un centro storico tra i più estesi d’Italia ed è stata capitale europea della cultura nel 2000, e nel 2006, “città della musica” per l’Unesco. Bologna è considerata una delle più belle città italiane ed è definita anche la Dotta, la Rossa, la Grassa. Dotta per la presenza dell’università, rossa per il colore dei suoi tetti e grassa per la sua cucina. Tra gli innumerevoli luoghi da visitare possiamo iniziare da Piazza Maggiore o Piazza Grande. La piazza è conosciuta per la sua Fontana del Nettuno, su cui si affacciano i più importanti edifici della città: il Palazzo Comunale, il Palazzo dei Banchi, la Basilica di San Petronio e il Palazzo del Podestà. È usanza comune tra gli studenti non attraversare la piazza in diagonale, per non attirare sfortuna sul loro percorso accademico. Le torri sono la caratteristica della città. In passato esse davano prestigio alle famiglie che ne disposero la costruzione. Le due più importanti sono la Torre degli Asinelli e la Garisenda. I visitatori possono arrivare in cima alla prima dopo aver salito 498 gradini, a quasi 98 metri d’altezza. Da lassù, si avrà Bologna ai propri piedi, ed una vista che arriva, nelle giornate di sole, fino al mare ed alle Prealpi Venete. La Garisenda, con i suoi 47 metri d’altezza non è invece aperta al pubblico. Da non perdere l’Archiginnasio, voluto dal Cardinale Borromeo, è il più bel palazzo di Bologna e affascinante sede dell’Università. Costituito da un lungo portico con trenta arcate decorate da centinaia di stemmi e da due logge ai piani superiori, offre agli occhi dei visitatori uno scenario unico. La Pinacoteca Nazionale di Bologna è sede di una delle più importanti raccolte di opere d’arte italiane, che la rendono una delle gallerie tra le più amate in Italia e all’estero. La Pinacoteca conta più di trenta sale di esposizione e uno spazio dedicato a mostre provvisorie ed eventi.

Le strutture molto
richieste su Viatigò

Best Western Plus Tower Hotel Bologna
Viale Lenin
8,6
Hotel Cosmopolitan Bologna
Via del Commercio Associato
8,6
Savoia Hotel Regency
Via Pilastro 2
9,2
Savoia Hotel Country House
Via San Donato 159
8,6
Hotel Bologna Airport
Via M.E Lepido 203/14
8,2
Mitico Hotel & Natural Spa
Via Ferrarese 164
0,0
UNAHOTELS Bologna Fiera
Piazza della Costituzione 1
8,6
Hotel Arcoveggio
Via Lionello Spada 27
8,2
Albergo Panorama
Via Giovanni Livraghi
8,2
Art Hotel Orologio
Piazzetta Giorgio Guazzaloca 10 C
9,0
Hotel Cavour
Via Goito 4
8,6
Zanhotel Regina
Via Indipendenza 51
9,0
Hotel Metropolitan
Via dell'Orso 6
8,8
I Portici Hotel
Via Indipendenza
8,6
NH Bologna de la Gare
Piazza XX Settembre
8,4
Starhotels Excelsior
Viale Pietro Pietramellara 51
8,8
Aemilia Hotel Bologna
Via G. Zaccherini Alvisi 16
9,2
Albergo Giardinetto Hotel
VIA MASSARENTI 76
0,0
Hotel Accademia
Via delle Belle Arti 6
7,8
Hotel University
Via Mentana 7
7,8

Domande frequenti sugli
hotel a Bologna

Utilizza il filtro con il rating di Viatigó per trovare i migliori hotel a Bologna.

Puoi utilizzare il filtro sulla mappa per scegliere un hotel in centro a Bologna o vicino a un punto d’interesse.

Grazie al filtro su rating e i servizi offerti, puoi confrontare comodamente su Viatigó i prezzi degli hotel a Bologna a seconda delle tue esigenze.

Solo un istante

Siamo alla ricerca della miglior soluzione per te

Solo un istante