Milano, con i suoi 1,4 milioni di abitanti è la seconda città più popolosa d'Italia e un’importante meta turistica grazie ai buoni collegamenti internazionali con 2 aeroporti (Malpensa e Linate) e diverse stazioni ferroviarie. Milano è famosa nel mondo per moda e design; brand di lusso di fama mondiale come Prada, Versace, Dolce & Gabbana, Valentino, Giorgio Armani e Co. hanno qui la loro sede centrale. La città, che si trova nel cuore della Lombardia, attira ogni anno milioni di turisti e appassionati dello shopping da tutto il mondo. Il Duomo di Milano, con il suo splendido stile tardo gotico, si trova proprio nel centro della città. Sulla guglia maggiore si può trovare la celebre Madonnina, statua di rame dorato, simbolo della città di Milano. Vicino a Piazza del Duomo si può trovare la famosa Galleria Vittorio Emanuele II, un imponente edificio che collega il Duomo a Piazza della Scala. All’interno della Galleria si possono trovare diverse boutique di brand famosi e locali rinomati, ideali per una pausa caffè e non solo. Il Quadrilatero della Moda, così chiamato perché delimitato da quattro prestigiose vie, è conosciuto in tutto il mondo per lo shopping di lusso. Tra via Montenapoleone, via Manzoni, via della Spiga e Corso Venezia si possono trovare innumerevoli gioiellerie, boutique e showroom di abbigliamento, design e arredamento. La zona dei Navigli, un tempo considerata zona periferica, è ora meta per passeggiate in tranquillità di giorno ma anche uno dei centri della nightlife milanese grazie alla presenza di numerosi bar e locali. Il Castello Sforzesco e l'adiacente Parco Sempione, molto esteso, sono anch'essi in posizione molto centrale. Il Castello è ricco di musei e quindi meta culturale fondamentale durante un soggiorno a Milano. Il parco offre molti posti a sedere in estate e una buona occasione per sfuggire al caldo e per rilassarsi dopo lo shopping. Altra meta culturale dovuta a Milano è la Pinacoteca di Brera. Essa vanta una ricca collezione con alcune tra le opere più celebri del mondo sia di arte antica che moderna. Una caratteristica della Pinacoteca di Brera che la differenzia da altri musei italiani, è la presenza di capolavori appartenenti a diverse scuole, in quanto fu concepita in età napoleonica come luogo rappresentativo di tutta l’arte italiana.